Risultati della ricerca - Strindberg, August, 1849-1912

August Strindberg

August Strindberg Per la vastità e la rilevanza della produzione (che ricopre praticamente tutti i generi letterari ed è raccolta in circa cinquanta volumi, a cui se ne aggiungono ventidue di corrispondenze), il suo nome affianca il norvegese Henrik Ibsen all'apice della tradizione letteraria scandinava e raggiunge per riconoscimento unanime un seggio tra i massimi artisti letterati del mondo.

La vita di Strindberg fu tumultuosa, tessuta di esperienze complesse e scelte radicali e contraddittorie, a tratti rivolta contemporaneamente a molteplici discipline non direttamente attinenti alla figura ufficialmente letteraria dell'autore: scultura, pittura e fotografia, chimica, alchimia, teosofia. Sintomi di una rottura intima del proprio animo con la dimensione convenzionale del tempo e del vivere, elementi dunque reciprocamente contaminati nell'atto creativo e fondamentali per la sua interpretazione.

Fu il destinatario di uno dei biglietti della follia di Friedrich Nietzsche. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 3 risultati su 3
Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2
  3. 3

    Strindberg--other sides seven plays / di Strindberg, August, 1849-1912

    Pubblicazione 1997
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook