Risultati della ricerca - Pushkin, Aleksandr Sergeevich, 1799-1837

Aleksandr Sergeevič Puškin

Puškin a circa 4 anni In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori manifestazioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti; dette opere costituiscono tuttora tra le più importanti espressioni della letteratura russa, in quanto nonostante i quasi due secoli passati dalla loro creazione, ci presentano una lingua tuttora viva e attuale. L'Istituto Puškin, che si prefigge la diffusione della lingua russa nel mondo, prende il nome dal letterato. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 5 risultati su 5
Raffina i risultati
  1. 1

    The little tragedies di Pushkin, Aleksandr Sergeevich, 1799-1837

    Pubblicazione 2000
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  2. 2
  3. 3

    Eugene Onegin a novel in verse / di Pushkin, Aleksandr Sergeevich, 1799-1837

    Pubblicazione 1995
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  4. 4

    The uncensored Boris Godunov the case for Pushkin's original Comedy, with annotated text and translation / di Dunning, Chester S. L., 1949-

    Pubblicazione 2006
    Altri autori: “...Pushkin, Aleksandr Sergeevich, 1799-1837...”
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  5. 5

    Russian Views of Pushkin's Eugene Onegin /

    Pubblicazione 1988
    Altri autori: “...Pushkin, Aleksandr Sergeevich, 1799-1837...”
    Full text available:
    Elettronico eBook