Risultati della ricerca - International Union of Biochemistry and Molecular Biology

International Union of Biochemistry and Molecular Biology

La International Union of Biochemistry and Molecular Biology (dall'inglese, ''unione internazionale di biochimica e biologia molecolare'', abbreviata come IUBMB) è una organizzazione non governativa internazionale che si occupa di biochimica e di biologia molecolare. Costituita nel 1955 come ''International Union of Biochemistry'', essa nel 2005 contava 72 stati membri. È inoltre un membro del Consiglio Internazionale per le Scienze (ICSU).

Lo scopo che la IUBMB si prefigge è quello di sostenere lo sviluppo e l'avanzamento di biochimica e biologia molecolare, considerate come il fondamento originale di ogni applicazione biomedica a servizio della società. Focalizza l'attenzione in modo particolare nelle aree in cui la ricerca è meno sviluppata, promuovendo la collaborazione e la cooperazione con i paesi più sviluppati. La IUBMB promuove anche la messa a punto di norme e linee guida di carattere etico per la ricerca.

Altra finalità dell'Unione è la standardizzazione di metodologie, nomenclatura e simbologia, svolta spesso in collaborazione con la ''International Union of Pure and Applied Chemistry'' (IUPAC). In particolare, è responsabile della classificazione EC utilizzata per gli enzimi.

La IUBMB è associata alle riviste scientifiche ''Biochemistry and Molecular Biology Education'' (già ''Biochemical Education''), ''BioEssays'', ''BioFactors'', ''Biotechnology and Applied Biochemistry'', ''IUBMB Life'', ''Molecular Aspects of Medicine'' e ''Trends in Biochemical Sciences''. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2

    Defining the mandate of proteomics in the post-genomics era workshop report /

    Pubblicazione 2002
    “...National Committee for the International Union of Biochemistry and Molecular Biology...”
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook