Risultati della ricerca - Farrell, Suzanne

Suzanne Farrell

Suzanne Farrell Studiò inizialmente presso la scuola di danza della sua città e un seguito alla ''School of American Ballet'' del ''Lincoln Center''. Entrata nel New York City Ballet nel 1961, è diventata ballerina solista nel 1965; George Balanchine la considerava sua musa ispiratrice e la volle come interprete di ''Don Chisciotte'' (1965), ''Variations'' (1966) su musica di Igor' Stravinskij, ''Jewels'' (1967) e ''Slaughter on Tenth Avenue'' (1968).

Sposò nel 1969 il ballerino Paul Mejia e lasciò improvvisamente la compagnia. Nel 1970 entrò nel ''Ballet du XXe siècle'', fondato da Maurice Béjart per cui realizzò molti ruoli principali tra cui '' Nijinski, clown de Dieu'' nel 1972 e ''Golestan'' del 1973. Rientrò a far parte del ''New York City Ballet'' nel 1975 prendendo parte, come prima ballerina, a prime assolute fra cui ''Tzigane'' (1975) e ''Union Jack'' (1976) di Balanchine. Nel 2000 fondò il ''Suzanne Farrell Ballet''. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 1 risultati su 1
Raffina i risultati
  1. 1

    Holding on to the air : An autobiography / di Farrell, Suzanne

    Pubblicazione 1990
    Libro