Risultati della ricerca - European Bank for Reconstruction and Development

Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo

La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS o, nell'acronimo inglese, EBRD) è un organismo finanziario internazionale che opera nei paesi dell'Europa centrale ed orientale e dell'Asia centrale e che viene, generalmente, ricompreso tra le banche multilaterali di sviluppo regionale, categoria nella quale, oltre alla Banca asiatica di sviluppo, alla Banca Interamericana di Sviluppo ed alla Banca africana di sviluppo, sono annoverate anche la Banca europea degli investimenti e la stessa Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo (nota anche come ''Banca Mondiale''). La BERS è stata costituita il 15 gennaio 1990 a Parigi.

Rispetto a queste istituzioni, la BERS presenta delle caratteristiche peculiari che rappresentano l'evoluzione di questa tipologia di organismi internazionali. La BERS presenta, infatti, una forte accentuazione politica del proprio mandato: secondo lo statuto della banca questa può, infatti, operare esclusivamente in quei paesi dell'Europa centrale ed orientale e dell'Asia centrale che stiano attuando la transizione da un sistema monopartitico ed un'economia centralizzata ad un sistema basato sull'economia di mercato, la democrazia pluripartitica ed il pluralismo, favorendo a tal fine il necessario sviluppo del settore privato. Il fine istituzionale della BERS si distingue quindi marcatamente da quello delle altre banche internazionali regionali, cui compete, genericamente, di favorire il progresso e la ricostruzione economica nella rispettiva area di intervento. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 1 risultati su 1
Raffina i risultati
  1. 1

    SME policy index : Eastern partner countries 2016 : assessing in the implementation of the small business act for Europe /

    Pubblicazione 2015
    “...European Bank for Reconstruction and Development...”
    Click to View
    Elettronico eBook