Risultati della ricerca - Durkheim, Emile

Émile Durkheim

Émile Durkheim Fondatore del funzionalismo, una teoria strutturalista, la sua opera è stata cruciale nella costruzione, nel corso del XX secolo, della sociologia e dell'antropologia, avendo intravisto con chiarezza lo stretto rapporto tra la religione e la struttura del gruppo sociale. Durkheim si richiama all'opera di Auguste Comte (sebbene consideri alcune idee comtiane eccessivamente vaghe e speculative), e può considerarsi, con Herbert Spencer, Vilfredo Pareto, Max Weber e Georg Simmel, uno di coloro che fondarono la moderna sociologia. È anche il fondatore della prima rivista francese dedicata alla sociologia, ''L'Année sociologique'', nel 1898. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 8 risultati su 8
Raffina i risultati
  1. 1

    The evolution of educational thought : lectures on the formation and development of secondary education in France / di Durkheim, Emile

    Pubblicazione 1977
    Libro
  2. 2

    Suicide : a study in sociology / di Durkheim, Emile

    Pubblicazione 1951
    Libro
  3. 3

    Suicide : a study in sociology / di Durkheim, Emile

    Pubblicazione 1951
    Libro
  4. 4

    Suicide : a study in sociology / di Durkheim, Emile

    Pubblicazione 1951
    Libro
  5. 5

    Moral education : a study in the theory and application of the sociology of education / di Durkheim, Emile

    Pubblicazione 1961
    Libro
  6. 6

    The elementary forms of religious life. di Durkheim, Emile

    Pubblicazione 2001
    Libro
  7. 7

    Professional ethics and civic morals di Durkheim, Émile, 1858-1917

    Pubblicazione 1957
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  8. 8