Risultati della ricerca - Buber, Martin

Martin Buber

Martin Buber Si deve a lui l'emersione alla cultura europea del movimento hassidim, ma soprattutto a lui si deve l'idea che la vita è fondamentalmente non-soggettività, bensì intersoggettività, anzi per Buber soggetto e intersoggettività sono sincronicamente complementari e ne era talmente convinto che non esitò ad affermare: «In principio è la relazione». da Wikipedia
  • Mostra 1 - 3 risultati su 3
Raffina i risultati
  1. 1

    I and Thou / di Buber, Martin

    Pubblicazione 1958
    Libro
  2. 2

    Between man and man / di Buber, Martin, 1878-1965

    Pubblicazione 2002
    Libro
  3. 3

    I and Tao Martin Buber's encounter with Chuang Tzu / di Herman, Jonathan R., 1957-

    Pubblicazione 1996
    Altri autori: “...Buber, Martin, 1878-1965...”
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook