Risultati della ricerca - Brandom, Robert

Robert Brandom

Robert Brandom Il suo maggior lavoro è ''Making it Explicit'', di cui il più breve ''Articulating Reasons'' è un'agile introduzione. Grazie a essi, Brandom spicca nel panorama statunitense del neopragmatismo e dell'inferenzialismo. Nella primavera del 2006 ha tenuto le sue ''John Locke Lectures'' all'Università di Oxford, pubblicate con il titolo ''Between Saying and Doing''; queste esplorano il legame che sussiste tra significato e uso: Brandom sostiene che semantica e pragmatica del linguaggio formino un intreccio di base, e che vocabolari e pratiche sociali vadano analizzati insieme, come facenti parte di un sistema unico.

L'analisi dei vocabolari aventi esplicito carattere filosofico, quali quello normativo, quello modale e quello intenzionale, viene eseguita in relazione alle pratiche discorsive autonome che questi vocabolari sono in grado di specificare: la pratica del dare e chiedere ragioni e quella di trarre inferenze appropriate. La logica in questo quadro ricopre il ruolo espressivo consistente nell'esplicitare le proprietà inferenziali altrimenti solo implicite nelle attività concettuali e nelle pratiche discorsive. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 3 risultati su 3
Raffina i risultati
  1. 1

    Between saying and doing towards an analytic pragmatism / di Brandom, Robert

    Pubblicazione 2008
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  2. 2

    Articulating reasons an introduction to inferentialism / di Brandom, Robert

    Pubblicazione 2000
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  3. 3

    Reason in philosophy animating ideas / di Brandom, Robert

    Pubblicazione 2009
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook