Predicatore puritano molto celebre sotto il regno di Carlo I d'Inghilterra; raggiunse ulteriore notorietà con l'autobiografia ''Reliquiae Baxterianae'', che conteneva tra l'altro note di interesse storiografico.
Dopo vari anni di ministero la sua reputazione di ministro si affermò a Kidderminster, dove cominciò una lunga e prolifica produzione di scritti teologici. Dopo la Restaurazione rifiutò di essere promosso, mantenendo allo stesso tempo un approccio presbiteriano non separatista e divenne uno dei più influenti esponenti dei nonconformisti, cosa che gli costò la detenzione in carcere.
da Wikipedia