Risultati della ricerca - Asia-Pacific Economic Cooperation

Asia-Pacific Economic Cooperation

L'Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC), ossia Cooperazione Economica Asia-Pacifico, è un organismo nato nel 1989 allo scopo di favorire la cooperazione (o, più in generale, la crescita) economica, il libero scambio e gli investimenti nell'area asiatico-pacifica. Tale area (come suggerisce il logo stesso dell'APEC) coincide non solo con l'Asia Pacifica, ma potenzialmente con l'intero Anello del Pacifico.

L'APEC ha sede a Singapore, Paese considerato una delle ''tigri'' dell'Asia.

Dal punto di vista del diritto internazionale, l'APEC si definisce ''organismo'' e non ''organizzazione internazionale'' perché, essendo composto da economie e non da Stati, è privo di una piena personalità giuridica. Ciò spiega, tra l'altro, come mai possano farne parte contemporaneamente la Cina continentale, Hong Kong e Taiwan, ossia tre realtà che, territorialmente (secondo Pechino e secondo ''tutti'' i governi che intrattengono relazioni diplomatiche con Pechino), appartengono ad un unico Stato: la Repubblica Popolare Cinese. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 3 risultati su 3
Raffina i risultati
  1. 1

    Energy statistics in Asia and the Pacific (1990-2006).

    Pubblicazione 2009
    “...Asia-Pacific Economic Cooperation...”
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  2. 2

    Energy outlook for Asia and the Pacific : October 2013 /

    Pubblicazione 2013
    “...Asia-Pacific Economic Cooperation...”
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico eBook
  3. 3

    Apec and the rise of China

    Pubblicazione 2011
    “...Asia Pacific Economic Cooperation (Organization). Study Center...”
    An electronic book accessible through the World Wide Web; click to view
    Elettronico Atti del Convegno eBook